Torna su
S.C.F. GROUP S.R.L.
via delle Arti e dei Mestieri snc
84013 Cava de’ Tirreni (SA)
Contatti
Centralino: (+39) 089 99 53 462
Email: info@scfgroup.it

Web Agency: boom di siti web per un mondo che cambia

Nel 2021 si parla di un vero e proprio “boom dei siti web”. Non a caso i cambiamenti tecnologici avvenuti negli ultimi decenni hanno modificato profondamente il modo di vivere dell’essere umano, andando ad intaccare anche il linguaggio, ovvero il suo modo di parlare e scambiare simboli. Nuove forme idiomatiche sono state assimilate dalla cultura dell’uomo e, “internet”, è una di queste nuove parole.
Ma l’avvento di internet e tutto ciò che facciamo su di esso non si esaurisce alla sfera simbolica ma modifica e influenza tutti gli aspetti del reale e performativo umano: economia, lavoro, psicologia.

il sociologo Derrick de Kerckhove non a caso afferma, “La rete forma una sorta di aura o sistema globale d’intelligenza connessa e di memoria, sempre a disposizione di tutti. La sfida dei nostri tempi è capire come rendere tutto ciò socialmente – e non solo economicamente – fruttuoso”.
Anche lo scrittore statunitense Nicholas G. Carr sottolinea come la Rete ci sta riprogrammando a sua immagine e somiglianza, arrivando a plasmare la nostra stessa attività celebrale.
Sul piano pratico, è stato interessante notare come in tempo di crisi lo smart working abbia salvato molte situazioni lavorative e fornito nuovi sbocchi a i business di tutto il mondo.

Le Web Agency attività in ascesa

In questo scenario nascono e prosperano le web agency, ovvero aziende fornitrici di servizi che gestiscono e sviluppano attività sul web per privati o enti pubblici. Il loro obiettivo è quello di potenziare tutti gli aspetti commerciali, tecnologici e d’immagine dei loro committenti che necessitano di visibilità, pubblicità e tecnologia. Tra le attività sicuramente più richieste c’è quella di sviluppare e gestire i siti web delle aziende o ancora sviluppare un posizionamento eccellente sui motori di ricerca, sviluppo di tecnologia mobile.

Boom dei siti web: i dati

Non a caso secondo il report rilasciato da Registro.it si registra un aumento del 14% dei siti web italiani (italiani intendiamo quelli con estensione .it), crescita registrata soprattutto per siti di aziende, liberi professionisti e startup .
Il 2020 e il 2021 hanno, infatti, incentivato il processo di digitalizzazione della società soprattutto sul piano lavorativo ed economico data la pandemia e . Interessante notare come nel 2021 siano nati 600 mila domini .it, un record per il settore!

Web agency e il “bello della strategia”

Uno degli aspetti più stimolanti e interessanti di questo settore è quello di poter sviluppare la presenza di una determinata azienda attraverso strategie mirate che poggiano su dati e indicatori di performance KPI sui social network e sul ranking di Google ; quest’ultimo rappresenta l’oracolo dei nostri tempi in quanto fornisce risposte e informazioni su qualsiasi tema o bisogno in maniera istantanea.
In Italia, c’è stato un vero e proprio boom dei servizi web, infatti moltissime aziende si rivolgono alle web agency proprio per poter amplificare il loro volume d’affari.

Con il boom dei siti web cambia anche la comunicazione

La comunicazione è diventata più fruibile per tutti, allargandosi alle giovani generazioni e soprattutto ha potenziato l’aspetto che relazione che prima non c’era, anche tra attività e clienti.
Il cellulare, per fare un esempio, nasce come status symbol per dirigenti e manager, solo in un secondo momento si è sviluppato come uno strumento di socialità per tutte le generazione
Oggi per prenotare in un albergo, un ristorante, allo stesso modo, facciamo tutto tramite internet. I brand che indossiamo, “consumiamo”, instaurano con noi delle vere e proprie relazioni per una comunicazione bilaterale.

Insomma, oggi le web agency sono l’anello fondamentale dell’economia e i siti web uno dei biglietti da visita di un’attività.